Il convegno si propone di mettere a fuoco i bisogni linguistici ed educativi delle alunne e degli alunni di origine straniera, al fine di ipotizzare risposte didattiche efficaci. La prospettiva dei diversi temi riguarderà in modo particolare gli alunni di seconda generazione che sono ormai maggioranza, ma i cui particolari profili linguistici e cognitivi rischiano di risultare “trasparenti”, in mezzo alle tante emergenze a cui la scuola deve quotidianamente far fronte.
L’iniziativa si svolge nell’ambito della Settimana della lingua italiana nel mondo, XXII edizione, dedicata a “L’italiano e i giovani”.
La partecipazione avverrà in modalità mista, in presenza e online.
Termine delle iscrizioni: 16 ottobre 2022
Accedi alla tua area riservata Gaia Edizioni per procedere all’acquisto.
Non hai un account Gaia Edizioni? Registrati qui